TOKYO, 20 FEB – Lo studio di produzione Toei ha annunciato oggi la scomparsa di Akira ‘Leiji’ Matsumoto il 13 febbraio 2023. Akira ‘Leiji’ Matsumoto è stato un mangaka leggenda dell’animazione giapponese e padre del pirata spaziale Capitan Harlock, è morto la scorsa settimana all’età di 85 anni per insufficienza cardiaca. Biografia: Akira Matsumoto, in […]

Scopri di più

“Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima” Dal 4 dicembre 2022 fino al 4 febbraio 2023 Si è inaugurata sabato 3 dicembre alle ore 17 presso il Complesso monumentale Carcere borbonico-Museo Irpino  la mostra “Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima”, dedicata alla celebre icona pop nata dalla mente delle sorelle Giussani. Dal […]

Scopri di più

Ad occhi aperti. Raccontare per immagini Hamelin riscrive il fumetto Bologna dal 19 al 26 novembre   In programma un ciclo di incontri con autrici e autori internazionali, due dei quali all’Accademia di Belle Arti di Bologna, e un workshop con Miguel Àngel Valdivia   Dal 19 al 26 novembre 2022, l’associazione Hamelin – che […]

Scopri di più

QUESTA È LUCCA COMICS & GAMES 2022 I grandi ospiti italiani e internazionali, il ritorno dei mangaka, le anteprime esclusive, le novità editoriali, il Lucca Comics & Games Show. Lucca, 29 settembre 2022 – Ci eravamo salutati a luglio all’insegna della speranza, dove HOPE non è un desiderio, ma la certezza di un’idea, di una […]

Scopri di più

      Migliaia di braccia al cielo in segno di vittoria e la gioia di tornare a varcare i cancelli del centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania tre anni dopo l’ultima volta. Quella di stamattina è stato molto più di una semplice cerimonia inaugurale. Ha significato soprattutto la rinascita di una delle manifestazioni di […]

Scopri di più

Una kermesse per scrittori, poeti, fumettisti, pittori, fotografi, architetti, tecnici, studiosi, analisti, giornalisti. Dal 27 al 29 maggio a San Severo A quasi 100 anni dal primo convegno italiano sul paesaggio (Capri, luglio 1922)  – cui intervenne, tra gli altri, il padre del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti – si è svolto a San Severo il […]

Scopri di più

9 ottobre 2021 – 2 gennaio 2022 Fabbrica del Vapore, Spazio Ex Cisterne, Milano Dal 9 ottobre 2021 al 2 gennaio 2022 la Fabbrica del Vapore a Milano presenta all’interno dello Spazio Ex Cisterne la mostra Manga Heroes. Da Tezuka ai Pokémon, a cura di Jacopo C. Buranelli, un percorso espositivo dedicato all’arte dei Manga, […]

Scopri di più

Abbiamo rivisto le stelle 90.000 visitatori, 300 espositori e centinaia di appuntamenti hanno illuminato le quattro giornate di Lucca Comics & Games. FESTIVAL 29.10.2021 – 01.11.2021 | MOSTRE 08.10.2021 – 01.11.2021 | CAMPFIRE 22.10.2021 – 01.11.2021 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, CINEMA D’ANIMAZIONE, ILLUSTRAZIONE, GIOCO E SERIE TV Si è conclusa … a riveder le stelle: light, la […]

Scopri di più

Personaggi e storie per presentare le statue esclusive per i nostri clienti Miss Kobayashi’s Dragon Maid (小林さんちのメイドラゴン Kobayashi-san chi no meidoragon?, lett. “La cameriera drago di Kobayashi”), anche noto come The Maid Dragon of Kobayashi-san, è un manga scritto e disegnato da Cool-kyō Shinja, serializzato sulla rivista Monthly Action dal 25 maggio 2013. Un manga […]

Scopri di più

XV PREMIO “SERGIO FEDRIANI” 2021 CONCORSO PER OPERE FIGURATIVE “LA VITA È SOGNO” PICCOLA PAUSA DI RIFLESSIONE l’Associazione culturale “Sergio Fedriani” comunica il bando per la XV edizione del Premio “Sergio Fedriani”, che ci auguriamo possa interessarvi ed eventualmente possiate diffondere ad altri interessati. Trovate il regolamento qui di seguito. In ogni caso, per partecipare […]

Scopri di più

I volumi (I e II) di Paola Di Felice L’universo nel recinto. I fondamenti dell’arte dei giardini e dell’estetica tradizionale giapponese. Con la traduzione di: Sakuteiki (Annotazioni sulla composizione dei giardini) Quest’opera nasce dalla convinzione che i tempi siano maturi per andare oltre la ‘fascinazione dell’esotico – propria dell’approccio di stampo coloniale e ottocentesco alle […]

Scopri di più

Divine e avanguardie Le donne nell’arte russa dal 28.10.2020 al 05.04.2021 Un capitolo interamente dedicato alle donne raccontato da capolavori di artiste russe: da muse ispiratrici e icone a protagoniste e creatrici di capolavori assoluti della storia dell’arte che hanno influenzato le generazioni successive. [flagallery gid=33 skin=green_style_jn] La mostra restituisce un’idea dell’arte russa e del […]

Scopri di più