puromanga.net
  • Area Personale
  • My Wishlist 0
Mini Cart Cart 0
  • No products in the cart.
  • Contatti-Utilities
    • Contatti
    • HOME
    • Lo SHOP – Tutti i PRODOTTI
    • OFFERTE PAZZE – CRAZY OFFERS
    • Chi siamo
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • DISCLAIMER e NOTE LEGALI
    • INFORMATIVA COD. PRIVACY
    • Regolamento Protezione Dati Personali
    • CANCELLAZIONE ACCOUNT
    • Modalità di Pagamento
  • Account
    • Accedi o registrati
    • Il mio account
    • Il mio Carrello
    • Wishlist (Lista dei desideri)
    • Vai alla Cassa
    • CANCELLAZIONE ACCOUNT
    • Regolamento protezione dati personali
  • Disegno
    • CARTA VARIANT COVERS A4 COLORS
    • Le CARTE
    • layout-carta e digital
    • Matite – Gomme – Refills
      • GOMME & C
      • MINE-COLORS
      • PORTAMINE 03
      • PORTAMINE 05
      • PORTAMINE 07
      • PORTAMINE 09
      • PORTAMINE 2mm
      • MINE-03-035
      • MINE-05
      • MINE-07
      • MINE 2mm
    • I formati delle carte
    • CALLIGRAFIA
    • Penne Gel e Glitter
    • INCHIOSTRAZIONE
      • Inchiostri
      • INCHIOSTRI CHROMATICS INK
      • PENNINI
      • Pennini e penne da pennino
      • pennini drawing/pen-ecc
    • Liners e drawing pen
    • Fudepens & Pennelli
    • Bianchi Correttori Ecc
    • Accessori Mangaka
  • Retinatura
    • Retini TSURI A4 – index
    • Retini MAXON – index CB e CP
    • Accessori Retinatura
  • colorazione
    • COPIC-MultiLiner
    • I Copic Ciao Singoli per gamma
    • Copic Ciao Singoli (tutti)
    • Copic Sketch Singoli
    • COPIC SET-CONFEZIONI
    • Copic Ink Ricariche 12ml
    • Ricariche Copic VARIOUS INK 25ml
    • Contenitori per COPIC
    • SPECTRUM-NOIR
      • ILLUSTRATOR
      • BRAND-SPECTRUM-NOIR-CLASSIQUE
      • TriBlend BRUSH (3pz)
      • Pack & Kits
      • RICARICHE/ReInkers
    • Colori ad Alcool Range
      • RICARICHE Alcool COMPATIBILI
      • Copic Accessori, Confezioni ecc.
      • Chameleon Markers
      • Pennarelli Kurecolor F&B
      • Maxon Comic Twin
    • Colori ad acqua
      • WATER BRUSHES
      • ECOLINE Brush Pens
      • Chine Colorate super
      • Colori per Aerografo
      • acquerelli
  • ART-EDIZIONI & C.
    • Art prints
      • Art prints-tutti
      • Quadri di arredo – 40×50
      • Quadri di arredo – 30×40
      • Quadri di arredo 21×30
      • Quadri di arredo – 13×18
    • MANUALI – MANGA, ILLUSTRAZIONE, ARTE
    • Libri, Cataloghi e Riviste
    • UNICI&PORTFOLIO
    • Fumetti – Manga – Graphic Novel
    • E-MAGAZINES MANGA
    • DOWNLOAD
      • Immagin-Sfondi-Retini in download
  • NEWS
    • news-notizie (tutti gli articoli)
    • Artisti in Erba
  • ARTinGAMES
    • ACTION-FIGURES
    • ACTION-FIGURES in PREORDINE
    • STATUE
    • STATUE in PREORDINE
    • STATUE in PREORDINE per ADULTI
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • Art prints
      • Art Print-Tutti
      • Quadri di arredo – 40×50
      • Quadri di arredo – 30×40
      • Quadri di arredo 21×30
      • Quadri di arredo – 13×18
    • STAMPE da COLLEZIONE
    • Posters 3D
    • Teschi-Skulls
    • PIN-BADGE 25mm
    • PIN-BADGE 38mm
    • BOCCALI
puromanga.net Header

Photo&Food – Verona: 22-4/17-9 2023

On: Arte Moderna e Contemporanea, Fotografia, Mostre, Mostre / Exhibitions, News, news-notizie

A Eataly Art House apre “Photo&Food.
Il cibo nelle fotografie Magnum
dagli anni Quaranta a oggi”

Philippe Halsman, Marilyn Monroe, USA, 1952 © Philippe Halsman/Magnum Photos

A Verona Eataly Art House – E.ART.H. dal 22 aprile al 17 settembre 2023 presenta “Photo&Food. Il cibo nelle fotografie Magnum dagli anni Quaranta a oggi”, una nuova mostra collettiva dedicata al cibo e alla sua rappresentazione nella fotografia degli ultimi ottant’anni. La mostra è a cura di Walter Guadagnini, in collaborazione con Costanza Vilizzi, ed è realizzata insieme a Magnum Photos.

Un percorso espositivo che rende gli alimenti, la tradizione e il ruolo sociale del cibo protagonisti di un percorso unico, progettato appositamente per gli spazi dell’Art House, al primo piano di Eataly Verona in cui si susseguono con 125 immagini, firmate da 29 fotografi internazionali, membri dell’agenzia Magnum Photos: Abbas, Eve Arnold, Olivia Arthur, Jonas Bendiksen, Werner Bischof, René Burri Bruce Davidson, Cristina De Middel, Elliott Erwitt, Leonard Freed, Ara Güler, Philippe Halsman, Nanna Heitmann, Thomas Hoepker, David Hurn, Elliott Landy, Guy Le Querrec, Alex Majoli, Peter Marlow, Inge Morath, Martin Parr, Paolo Pellegrin, Raghu Rai, George Rodger, Zied Ben Romdhane, Jérôme Sessini, David Seymour, Ferdinando Scianna, Alex Webb.

Il percorso espositivo: un viaggio in cinque sezioni

Divisa in cinque sezioni e organizzata secondo un andamento sia cronologico che tematico, l’esposizione considera il cibo nella sua connotazione sociale, economica e simbolica, evidenziando l’inestricabile legame tra la vita dell’uomo e tutte quelle attività legate agli alimenti che appartengono a una sfera naturale e soprattutto culturale.

La mostra si apre sulle immagini in bianco e nero della sezione Dalla guerra al Boom, che presenta le opere di Werner Bischof, Elliott Erwitt, Inge Morath, Martin Parr, George Rodger e David Seymour. Il percorso prende, infatti, le mosse dalla descrizione di un periodo drammatico, la Seconda guerra mondiale, in cui nutrirsi era una preoccupazione quotidiana per la maggior parte della popolazione europea.

Martin Parr, New Brighton, England, 1983-1985 © Martin Parr/Magnum Photos

Nella seconda parte si prosegue con gli anni Cinquanta e Sessanta: un’altra società e un diverso rapporto con il cibo si fanno avanti nei decenni della ricostruzione e del boom economico. Esplode la convivialità, si immortalano grandi tavolate, il cibo inizia a essere spettacolare e proprio i grandi protagonisti della scena culturale e politica interpretano al meglio questo ruolo. Infatti, nella sezione Il cibo delle star – composta dalle opere di René Burri, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Ara Güler, Philippe Halsman, Thomas Hoepker, David Hurn, Elliott Landy, Peter Marlow, Martin Parr, David Seymour – si incontrano Marilyn Monroe e Ronald Reagan, Alfred Hitchcock e Muhammad Ali, testimonial non di un brand specifico, ma del nuovo rapporto che la società ha intessuto con la tavola.

Elliott Erwitt, Cab Calloway (background, left), Las Vegas, Nevada, USA, 1957 © Elliott Erwitt/Magnum Photos

La terza sezione, intitolata significativamente Dal produttore al consumatore, riunisce una selezione di immagini legate alla filiera alimentare e a tutti quei processi che trasformano un prodotto della natura in merce, sino alla sua fruizione. Eve Arnold, Alex Majoli, Martin Parr, Paolo Pellegrin, Ferdinando Scianna, Alex Webb sono gli autori di scatti provenienti da ogni parte del mondo che lasciano emergere l’aspetto più specificamente sociale, economico e latamente politico del cibo, in un affascinante incrocio tra la tradizione di determinate colture e culture e la contemporaneità dei meccanismi di distribuzione di massa.

Eve Arnold, Making steamed bread, China, 1979 © Eve Arnold/Magnum Photos

Il quarto capitolo di questo romanzo dell’immagine e del gusto è dedicato alle nuove forme di produzione e consumo e si intitola Cibo estremo. Attraverso le opere di Jonas Bendiksen, Cristina de Middel, Martin Parr, Zied Ben Romdhane, Jérôme Sessini, Alex Webb, la mostra compie un viaggio tra attrazione e incredulità, in un mondo da un lato permeato dalla tecnologia, dall’altro desideroso di riscoprire ritmi e modi di vita del passato, per recuperare una necessaria durabilità, uno sguardo che è anche una sfida per tutti noi.

Alex Webb, Vegetable and fruit vendors, Tuxtla Gutiérrez, Mexico, 2017 © Alex Webb/Magnum Photos

Ferdinando Scianna, Fashion story for a wedding for Vogue Sposa , Milan, Italy, 1994 © Ferdinando Scianna/Magnum Photos

La mostra si chiude poi su un tema da sempre legato a tutte le fasi del rapporto tra l’uomo e il cibo, dalla raccolta alla coltivazione sino al consumo, vale a dire l’aspetto sacrale, che tocca ogni cultura e ogni forma religiosa. Nella sezione La tavola sacra, attraverso le opere di Abbas, Olivia Arthur, Jonas Bendiksen, Leonard Freed, Nanna Heitmann, Guy Le Querrec, Raghu Rai, Ferdinando Scianna, si entra in una dimensione simbolica, percorrendo i diversi continenti per partecipare a riti che l’uomo segue dalla notte dei tempi nel tracciare la propria relazione con il cibo.

Un lungo viaggio visuale, ricco di sorprese, punteggiato di immagini spesso giocose, talvolta drammatiche, mai banali, che sempre pongono in relazione l’esperienza umana con i prodotti della natura e con la loro elaborazione – Il crudo e il cotto, per citare il titolo di un volume epocale dell’antropologo Claude Lévi Strauss – dove non a caso poche sono le immagini nelle quali la figura umana non abbia un ruolo centrale, di necessario co-protagonista dello scatto. In un contesto come quello di Eataly Verona tali riflessioni assumono naturalmente un valore ancora più significativo, sottolineando la molteplicità di sfaccettature che rendono il cibo un elemento complesso e ricco di significati, tradizioni e possibilità.

La mostra “Photo&Food. Il cibo nelle fotografie Magnum dagli anni Quaranta a oggi” è a ingresso gratuito ed aperta al pubblico dal 22 aprile al 17 settembre 2023 dal mercoledì alla domenica, dalle ore 12.00 alle 20.00
(giorni di chiusura: lunedì e martedì).

Eataly Art House – E.ART.H. si trova a Verona,  in via Santa Teresa 12, 37135.
Potete trovare tutte le informazioni sul sito web ufficiale eatalyarthouse.it

673 Visite totali, 13 visite odierne

Share it
Creative lettering – Duotips pack da 10

Creative lettering – Duotips pack da 10

12,44€
Spectrum Noir – Illustrator – Punte di ricambio (6+6)

Spectrum Noir – Illustrator – Punte di ricambio (6+6)

7,99€ 5,99€
Spectrum Noir – Classique – PUNTE di ricambio 6+6

Spectrum Noir – Classique – PUNTE di ricambio 6+6

5,99€ 3,99€
Spectrum Noir – Classique – BLENDER

Spectrum Noir – Classique – BLENDER

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – B01 VANILIA

Spectrum Noir – Classique – B01 VANILIA

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – B02 MANGO

Spectrum Noir – Classique – B02 MANGO

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – B03 AMBER

Spectrum Noir – Classique – B03 AMBER

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – B04 BURNT ORANGE

Spectrum Noir – Classique – B04 BURNT ORANGE

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – TN1 PALE TAN

Spectrum Noir – Classique – TN1 PALE TAN

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – TN2 HONEYDEW

Spectrum Noir – Classique – TN2 HONEYDEW

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – TN3 APRICOT

Spectrum Noir – Classique – TN3 APRICOT

2,49€ 1,49€
Spectrum Noir – Classique – TN4 WARM BEIGE

Spectrum Noir – Classique – TN4 WARM BEIGE

2,49€ 1,49€

Articoli recenti

  • Photo&Food – Verona: 22-4/17-9 2023
  • Leiji Matsumoto ci ha lasciato
  • “Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima”
  • Ad occhi aperti
  • QUESTA È LUCCA COMICS & GAMES 2022

PROFILI RECENTI

  • La cameriera drago di Kobayashi
  • RENATO CASARO – Treviso
  • Frank Frazetta
  • Piantare gli alberi con i Manga -1-
  • Profili: L’arte di WL OP

Copyright 2010-2023 - Puromanga.net, Puromanga.com, Images Life

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok