puromanga.net
  • Area Personale
  • My Wishlist 0
Mini Cart Cart 0
  • No products in the cart.
  • Contatti-Utilities
    • Contatti
    • HOME
    • Lo SHOP – Tutti i PRODOTTI
    • OFFERTE PAZZE – CRAZY OFFERS
    • Chi siamo
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • DISCLAIMER e NOTE LEGALI
    • INFORMATIVA COD. PRIVACY
    • Regolamento Protezione Dati Personali
    • CANCELLAZIONE ACCOUNT
    • Modalità di Pagamento
  • Account
    • Accedi o registrati
    • Il mio account
    • Il mio Carrello
    • Wishlist (Lista dei desideri)
    • Vai alla Cassa
    • CANCELLAZIONE ACCOUNT
    • Regolamento protezione dati personali
  • Disegno
    • CARTA VARIANT COVERS A4 COLORS
    • Le CARTE
    • layout-carta e digital
    • Matite – Gomme – Refills
      • GOMME & C
      • MINE-COLORS
      • PORTAMINE 03
      • PORTAMINE 05
      • PORTAMINE 07
      • PORTAMINE 09
      • PORTAMINE 2mm
      • MINE-03-035
      • MINE-05
      • MINE-07
      • MINE 2mm
    • I formati delle carte
    • CALLIGRAFIA
    • Penne Gel e Glitter
    • INCHIOSTRAZIONE
      • Inchiostri
      • INCHIOSTRI CHROMATICS INK
      • PENNINI
      • Pennini e penne da pennino
      • pennini drawing/pen-ecc
    • Liners e drawing pen
    • Fudepens & Pennelli
    • Bianchi Correttori Ecc
    • Accessori Mangaka
  • Retinatura
    • Retini TSURI A4 – index
    • Retini MAXON – index CB e CP
    • Accessori Retinatura
  • colorazione
    • COPIC-MultiLiner
    • I Copic Ciao Singoli per gamma
    • Copic Ciao Singoli (tutti)
    • Copic Sketch Singoli
    • COPIC SET-CONFEZIONI
    • Copic Ink Ricariche 12ml
    • Ricariche Copic VARIOUS INK 25ml
    • Contenitori per COPIC
    • SPECTRUM-NOIR
      • ILLUSTRATOR
      • TriBlend BRUSH (3pz)
      • TriBlend BRUSH Singoli
      • Pack & Kits
      • RICARICHE/ReInkers
    • Colori ad Alcool Range
      • RICARICHE Alcool COMPATIBILI
      • Copic Accessori, Confezioni ecc.
      • Chameleon Markers
      • Pennarelli Kurecolor F&B
      • Maxon Comic Twin
    • Colori ad acqua
      • WATER BRUSHES
      • ECOLINE Brush Pens
      • Chine Colorate super
      • Colori per Aerografo
      • acquerelli
  • ART-EDIZIONI & C.
    • Art prints
      • Art prints-tutti
      • Quadri di arredo – 40×50
      • Quadri di arredo – 30×40
      • Quadri di arredo 21×30
      • Quadri di arredo – 13×18
    • MANUALI – MANGA, ILLUSTRAZIONE, ARTE
    • Libri, Cataloghi e Riviste
    • UNICI&PORTFOLIO
    • Fumetti – Manga – Graphic Novel
    • E-MAGAZINES MANGA
    • DOWNLOAD
      • Immagin-Sfondi-Retini in download
  • NEWS
    • news-notizie (tutti gli articoli)
    • Artisti in Erba
  • ARTinGAMES
    • ACTION-FIGURES
    • ACTION-FIGURES in PREORDINE
    • STATUE
    • STATUE in PREORDINE
    • STATUE in PREORDINE per ADULTI
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • Art prints
      • Art Print-Tutti
      • Quadri di arredo – 40×50
      • Quadri di arredo – 30×40
      • Quadri di arredo 21×30
      • Quadri di arredo – 13×18
    • STAMPE da COLLEZIONE
    • Posters 3D
    • Teschi-Skulls
    • PIN-BADGE 25mm
    • PIN-BADGE 38mm
    • BOCCALI
puromanga.net Header

L’universo nel recinto – recensione

On: Cultura del Paesaggio, Edizioni Libri e Grafica, news-notizie, Profili Flash

I volumi (I e II) di Paola Di Felice

L’universo nel recinto. I fondamenti dell’arte dei giardini e dell’estetica tradizionale giapponese.
Con la traduzione di: Sakuteiki (Annotazioni sulla composizione dei giardini)

Quest’opera nasce dalla convinzione che i tempi siano maturi per andare oltre la ‘fascinazione dell’esotico – propria dell’approccio di stampo coloniale e ottocentesco alle civiltà orientali – e arrivare a una più profonda comprensione, autentico rispetto, e conseguente assimilazione creativa, dei ‘patrimoni conoscitivi dell’umanità’ che civiltà millenarie come quella cinese, filtrata e raffinata attraverso l’elaborazione giapponese, hanno prodotto. Per il tramite di un’arte apparentemente ‘minore’: la creazione dei giardini con i più antichi manoscritti che ne delineano i principi estetici.

 

il prospetto informativo

L’armonia dell’essere umano con la natura, la visione olistica del corpo/ universo, l’importanza della circolazione dell’energia sono alcuni degli elementi che sembrano ormai parte della civiltà occidentale contemporanea. Al punto che, a volte, si perde coscienza,nonché memoria,del fatto che sono stati reintrodotti dalla civiltà orientale. Si finisce così per assimilarli alla concezione, fondamentalmente materiale, della realtà che è una componente sedimentata da secoli nell’inconscio e nell’organismo umano e naturale dell’Occidente.
Se si osservano attentamente i fenomeni culturali prodotti da queste ‘riacquisizioni’ quasi invariabilmente emerge uno scoglio tuttora insuperato: la percezione esclusi- vamente fenomenica dell’esistente, fondamento di questa ma non dell’altra ‘metà’ della civilizzazione umana. Qual è, dunque, la visione del mondo/universo sottesa alle entusiaste importazioni culturali che, invocate per risolvere molti dei problemi della civiltà occidentale, nonché di quella globale, rischiano, al contrario, di snaturare le fonti originarie? Quest’opera nasce dalla convinzione che i tempi siano maturi per andare oltre la ‘fascinazione dell’esotico’ e arrivare a una più profonda comprensione, autentico rispetto, e conseguente assimilazione creativa, dei ‘patrimoni conoscitivi dell’umanità’ che civiltà millenarie come quella cinese, filtrata e raffinata attraverso l’elaborazione giapponese, hanno prodotto. Per il tramite di un’arte apparentemente ‘minore’: la creazione dei giardini, con i più antichi manoscritti che ne delineano i principi estetici.

Paola Di Felice è laureata in Lingue e letterature straniere moderne (Inglese) e Materie letterarie (Giapponese) presso l’Università di Firenze. Dopo aver esercitato per qualche tempo l’attività di insegnante e di traduttrice, in particolare nell’ambito degli scambi culturali fra Giappone e Italia, si dedica ora principalmente alla ricerca nel campo artistico e spirituale, secondo i principi e la metodologia esposti nel testo. Appartiene all’Ordine del Buddhismo shingon del Koyasan e da molti anni trascorre regolarmente periodi di pratica spirituale e di studio in Giappone, dove collabora col Centro di ricerca per la cultura Mikkyo presso l’Università del Monte Koya (prefettura diWakayama).

il prospetto informativo in immagine

I 2 volumi possono essere acquistati direttamente sul sito dell’Editore olschki (clic)

 

Salva

Salva

3,385 Visite totali, 7 visite odierne

Share it

Quid vobis videtur de isto

Articoli Recenti

  • Leiji Matsumoto ci ha lasciato
  • “Diabolik firmato Palumbo. 60 anni di un’icona nerissima”
  • Ad occhi aperti
  • QUESTA È LUCCA COMICS & GAMES 2022
  • Etna Comics 2022 – 1-5 giugno

Cerca negli articoli

CERCA UN PRODOTTO

Categorie prodotto

Copyright 2010-2023 - Puromanga.net, Puromanga.com, Images Life

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok